Ospitati dall’Università degli studi di Padova, soggetto proponente e capofila del Centro nazionale, il 20 novembre si svolge un momento di confronto e dibattito sulle tematiche connesse ai nostri progetti.
L’evento si pone l’obiettivo di approfondire e discutere su alcune delle sfide mediche più urgenti e complesse del nostro tempo, e sullo sviluppo della terapia genica e dei farmaci con tecnologia RNA come strumento vitale per affrontarle.
Una mattinata in Aula Magna di Palazzo del Bo a Padova con protagonisti i rappresentanti delle istituzioni e del territorio, la governance del Centro, studiose e studiosi.
Aula Magna del Palazzo del Bo, via VIII Febbraio 2 a Padova.
20 novembre 2023
ore 10.30 – 13.00.
I rappresentanti delle istituzioni e del territorio, la governance del Centro, studiose e studiosi.
INDIRIZZI DI SALUTO
INTERVENTI
Il Centro nazionale riunisce 46 enti pubblici, privati e imprese del territorio nazionale, tessendo una rete di esperte ed esperti in discipline diverse come la biologia molecolare, la genetica, le biotecnologie, la medicina clinica.
Organizzato in 10 Spoke, il Centro concentra le energie innovative in progetti diversi ma correlati. Creando infrastrutture e laboratori all’avanguardia e incoraggiando iniziative imprenditoriali a elevato contenuto tecnologico che valorizzino i risultati della ricerca scientifica e clinica.
"*" indica i campi obbligatori