Durante la serata, presentata dalla giornalista Marinella Chirico, verranno proclamati 170 nuovi dottori di ricerca, il numero più alto mai registrato dall’Ateneo triestino. I nuovi PhD provengono da quattro continenti, a conferma della crescente internazionalizzazione e attrattività dell’offerta formativa.
Nel corso degli anni del rettorato Di Lenarda, i corsi di dottorato dell’Ateneo hanno vissuto un’importante espansione: tra il 2019 e il 2024, i posti a bando sono cresciuti del 34%, il numero degli iscritti è aumentato del 57,8%, e le candidature quasi raddoppiate. Un segnale del crescente interesse verso la ricerca, anche alla luce di dati occupazionali incoraggianti: l’85% dei dottori di ricerca risulta occupato entro un anno dal titolo, con numerose posizioni nel settore privato e industriale.
La cerimonia, arricchita dagli intermezzi musicali della band Ben & the Soul Sisters, culminerà con il tradizionale lancio del tocco da parte dei neodottori, simbolo di una nuova fase della loro carriera scientifica. Un momento festoso e simbolico, che suggellerà una serata all’insegna dell’eccellenza, dell’innovazione e della condivisione della conoscenza con la cittadinanza.
L’iniziativa è realizzata con il contributo della Fondazione CRTrieste e con la collaborazione del Comune di Trieste, della Regione Friuli Venezia Giulia, di PromoTurismoFVG e del Trieste Convention & Visitors Bureau