CEOforLIFE PNRR Task Force

Milano, 15 aprile 2025 – La Task Force PNRR CEOforLIFE, iniziativa lanciata dalla community di CEOforLIFE in collaborazione con l’Università LUISS Guido Carli, è finalizzata a sostenere attivamente l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Nell’ambito del gruppo “Ricerca e Innovazione”, CEOforLIFE e Sanofi organizzano la tavola rotonda “Creare un ecosistema vitale (e generare valore) per l’innovazione e la sostenibilità.”

Il Prof. Rosario Rizzuto, Presidente del Centro Nazionale per lo Sviluppo della Terapia Genica e dei Farmaci a RNA, parteciperà alla tavola rotonda condividendo best practice in un confronto strategico su una visione nazionale di lungo periodo, che valorizzi fattori abilitanti e un approccio sistemico per migliorare l’innovazione, la governance, l’accesso alle tecnologie e terapie più avanzate, e la competitività globale.

La Task Force riunisce oltre 100 CEO di aziende italiane e multinazionali, studenti universitari e rappresentanti istituzionali, organizzati in sei gruppi tematici allineati con le missioni principali del PNRR:

  • Digitalizzazione, innovazione e cybersicurezza
  • Transizione ecologica
  • Mobilità sostenibile
  • Istruzione e ricerca
  • Inclusione sociale e coesione
  • Salute

Questi gruppi di lavoro sono impegnati nello sviluppo di progetti concreti volti ad affrontare le sfide delineate dal PNRR, promuovendo allo stesso tempo una crescita inclusiva e sostenibile. Ad esempio, nel novembre 2022 si è svolto un focus group sulle Missioni 5 e 6, dedicato a temi quali inclusione sociale, coesione e salute.

Un’iniziativa correlata è la Task Force Prevenzione, Salute e Welfare, organizzata in collaborazione con WellMakers, che favorisce la collaborazione tra CEO e stakeholder per ampliare le reti di intelligenza collettiva e promuovere sinergie di business sostenibili, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Latest news

GeneRNAtion Challenge – Advancing Personalized Medicine

Il Centro Nazionale alla Seconda Edizione dell’ Italy-US Tech Business and Investment Matching Initiative, Washington D.C.

Il Centro Nazionale agli Stati Generali della Ricerca Medico-Scientifica

Rosario Rizzuto al Festival di Salute 2025

I ricercatori del Centro Nazionale partecipano al tributo al professor Federico Rea

Il Centro Nazionale al Forum Borsa della Ricerca 2025