20 ottobre 2025, Washington, D.C.– Il Professor Stefano Cosma (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), Coordinatore del Comitato Tecnico–Finanziario del Centro Nazionale, ha rappresentato il Centro alla seconda edizione dell’Italy–US Tech Business and Investment Matching Initiative, svoltasi il 16 e 17 ottobre 2025 presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, D.C.
Promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti, l’Iniziativa ha riunito rappresentanti istituzionali, dirigenti d’impresa, investitori e partner dell’ecosistema dell’innovazione con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione industriale e tecnologica tra Italia e Stati Uniti.
L’evento si è aperto con gli interventi di Emanuele Spampinato (Vicepresidente della Transatlantic Harmonic Foundation e CEO di Harmonic Innovation Group) e Tracey Wingate (Head of ICI Global Affairs, Investment Company Institute), seguiti dai discorsi di apertura di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e di Steve Scalise, Majority Leader della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti.
I lavori hanno affrontato i più recenti dati sugli investimenti italiani negli USA e le priorità strategiche per il futuro, tra cui gli incentivi per l’attrazione degli investimenti diretti esteri, gli strumenti per l’internazionalizzazione delle imprese e la definizione della roadmap verso l’Italy–US Investment Forum 2026.
Nel corso del programma, il Prof. Cosma ha partecipato al panel settoriale “Life Sciences, Biotech & Pharma: Innovation and Resilience of Value Chains”, moderato da Augusto Reggiani, Capo della Segreteria Tecnica del Comitato Italiano per gli Investimenti Esteri (FDI Committee).
Tra i relatori, esponenti di primo piano di Chiesi Farmaceutici, Dompé, Pelagic AI, Juvenescence Labs, Kinzbio, Serina Therapeutics e JobsOhio.