Il Centro Nazionale Presenta i Risultati Scientifici Raggiunti

Napoli 17 giugno 2025 – A circa un anno dalla scadenza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (NRRP), il Centro Nazionale ha mantenuto le promesse, impegnando il 70% delle risorse disponibili e destinando il 42% dei fondi al Mezzogiorno.

Durante il suo primo Congresso Scientifico a Napoli, il Centro ha presentato i risultati di 95 progetti di ricerca finanziati, che hanno portato a 500 pubblicazioni scientifiche, 25 brevetti e 34 iniziative di trasferimento tecnologico — tra cui 10 spin-off e 17 nuove imprese.

Il Centro sta rafforzando il ruolo del Paese nella medicina del futuro, superando una visione frammentaria per puntare a un modello più integrato di collaborazione e innovazione. «La sfida non consiste solo nello scoprire di quali RNA ha bisogno una cellula malata per guarire; dobbiamo anche trovare il modo di portarli in modo efficace a tumori, al sistema nervoso o a organi danneggiati. Si tratta di un compito complesso che richiede una stretta collaborazione tra pubblico e privato», spiega il Prof. Rosario Rizzuto, Presidente del Centro Nazionale.

Tra i principali traguardi raggiunti figurano nuove terapie a base di RNA per le malattie mitocondriali rare; la prima sperimentazione clinica europea di terapia CAR-T per la leucemia linfoblastica acuta, pubblicata su Nature Medicine; l’avvio di una sperimentazione di terapia genica per la beta-talassemia; e lo sviluppo di small SINEUP, molecole di RNA progettate per aumentare in modo sicuro la produzione di proteine mancanti in patologie genetiche. Queste innovazioni stanno ridefinendo il panorama delle terapie avanzate in Italia e in Europa.

Investimenti mirati hanno potenziato le strutture chiave, come i centri di produzione GMP all’Università Federico II di Napoli e il Centro di Terapia Genica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

Le collaborazioni internazionali con la Monash University e le missioni in Cina, Giappone e USA stanno aumentando la visibilità internazionale della ricerca italiana.

 

Rassegna stampa:

www.adnkronos.com

www.aboutpharma.com

Latest events

RNA e terapie geniche: Napoli ospita il cuore della ricerca italiana

La Ministra Bernini Visita il Centro Nazionale per le Strutture di Ricerca d’Avanguardia

Secondo Healthy Longevity Symposium: ricerca, innovazione e collaborazione per un futuro più lungo e sano

Bologna celebra la Scienza Medica con la decima edizione del Festival

Nuove frontiere di collaborazione internazionale: il Presidente Rizzuto all’Università di Shanghai

Il Presidente del Centro Nazionale inaugura il Festival di Salute 2024 a Padova