Napoli 17 giugno 2025 – A circa un anno dalla scadenza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (NRRP), il Centro Nazionale ha mantenuto le promesse, impegnando il 70% delle risorse disponibili e destinando il 42% dei fondi al Mezzogiorno.
Durante il suo primo Congresso Scientifico a Napoli, il Centro ha presentato i risultati di 95 progetti di ricerca finanziati, che hanno portato a 500 pubblicazioni scientifiche, 25 brevetti e 34 iniziative di trasferimento tecnologico — tra cui 10 spin-off e 17 nuove imprese.
Il Centro sta rafforzando il ruolo del Paese nella medicina del futuro, superando una visione frammentaria per puntare a un modello più integrato di collaborazione e innovazione. «La sfida non consiste solo nello scoprire di quali RNA ha bisogno una cellula malata per guarire; dobbiamo anche trovare il modo di portarli in modo efficace a tumori, al sistema nervoso o a organi danneggiati. Si tratta di un compito complesso che richiede una stretta collaborazione tra pubblico e privato», spiega il Prof. Rosario Rizzuto, Presidente del Centro Nazionale.