Rosario Rizzuto al Festival di Salute 2025

10 ottobre 2025, Padova – Giunto alla sua sesta edizione, il Festival di Salute riunisce scienziati di fama internazionale, premi Nobel e intellettuali per discutere la continua trasformazione della medicina — che spazia dalle terapie personalizzate e dalla sanità digitale alle sfide dell’uguaglianza e della diversità nella salute globale.

Durante un panel moderato dalla giornalista Annalisa Cuzzocrea, il professor Rosario Rizzuto, presidente del Centro Nazionale e direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova, ha delineato il ruolo in evoluzione dell’Europa nel promuovere l’innovazione medica a livello globale.

Rizzuto ha sottolineato che, sebbene l’intelligenza artificiale acceleri la ricerca, non potrà mai sostituire la creatività e la curiosità scientifica dell’uomo. Ha affermato che sono coloro che continuano a meravigliarsi della scoperta scientifica a diventare la forza trainante di progressi come gli anticorpi monoclonali, oggi alla base di oltre 200 terapie approvate. Ha inoltre evidenziato la necessità di proteggere e investire nella ricerca di base, definendola ‘fragile ma essenziale’ per il futuro della medicina.

Nel centro cittadino, il pubblico ha potuto partecipare a screening gratuiti per le malattie cardiovascolari o ricevere consulenze sull’obesità grazie a postazioni diagnostiche diffuse sul territorio. Nel corso di quattro giornate, il Festival analizza come la scienza genomica, la biostatistica e le nuove tecnologie stiano plasmando un nuovo modello di medicina di precisione.

In linea con la missione del Centro Nazionale, il tema dell’edizione 2025 del Festival di Salute, Così diversi, così uguali, indaga come mantenere standard scientifici universali e garantire un accesso equo a sistemi sanitari più efficaci, efficienti e sostenibili.

Latest news

I ricercatori del Centro Nazionale partecipano al tributo al professor Federico Rea

Il Centro Nazionale al Forum Borsa della Ricerca 2025

La Prof.ssa Fabiana Quaglia di Spoke 8 invitata al principale Congresso Scientifico di Panama

Il Centro Nazionale a Science4All 2025: la scienza al cuore della società

Spoke 10 porta avanti le cellule GD2-CAR T verso il successo clinico per il neuroblastoma ad alto rischio

Leucemia linfatica cronica: identificati nuovi marker RNA