RNA Placement Program

10 marzo 2025, Padova – Il Centro Nazionale annuncia il lancio della piattaforma del suo RNA Placement Program, sviluppata dalla Fondazione Emblema, per supportare i dottori di ricerca e i ricercatori attualmente coinvolti nel Centro Nazionale a dare slancio alla propria carriera.

L’RNA Placement Program è un progetto innovativo pensato per dottorandi, ricercatori, post-doc, assegnisti, borsisti e tecnologi coinvolti nel Centro Nazionale. L’iniziativa mira a migliorare l’occupabilità dei dottori di ricerca e dei ricercatori, costruendo al contempo un modello funzionale e sostenibile oltre il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

 

Il programma prevede una serie di attività mirate per aumentare la consapevolezza sulle opportunità nel mercato del lavoro della terapia genica e delle tecnologie RNA:

  • Coaching: una serie di sessioni di coaching in presenza della durata di due giorni.
  • Assessment Center: 20 sessioni di assessment per valutare competenze e attitudini professionali.
  • Sportello Virtuale: supporto individuale per la preparazione ai colloqui e la revisione del CV.

Per facilitare l’incontro con aziende ed esperti del settore coinvolti nel Centro Nazionale, il programma include:

  • Recruiting Day: incontri con aziende della rete del Centro Nazionale, per creare connessioni concrete tra candidati e mercato del lavoro.
  • Virtual Fair: un esclusivo Career Day online per i partecipanti, con la possibilità di prenotare colloqui virtuali.

Per fornire supporto alle attività di start-up e allo sviluppo di imprenditorialità, comprese diverse forme di lavoro autonomo, il programma prevede:

  • Contamination Lab: un ciclo di 4 sessioni full-immersion, ciascuna della durata di 1,5 giorni, per acquisire conoscenze teoriche e pratiche sull’auto-imprenditoria.
  • Club Deal: un evento online in cui i partecipanti possono presentare i propri progetti imprenditoriali a imprese e investitori.

Grazie a un motore di ricerca dedicato ai dottorandi, dottori di ricerca e ricercatori partecipanti, le aziende possono individuare i candidati in base a cluster di competenze e università di appartenenza. I partecipanti possono aggiornare autonomamente i propri profili, includendo esperienze professionali e altre informazioni di valore per le aziende.

L’RNA Placement Program rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare le competenze professionali e creare nuove connessioni nel mercato del lavoro, offrendo un supporto completo per il futuro dei ricercatori italiani.

Latest news

GeneRNAtion Challenge – Advancing Personalized Medicine

Il Centro Nazionale alla Seconda Edizione dell’ Italy-US Tech Business and Investment Matching Initiative, Washington D.C.

Il Centro Nazionale agli Stati Generali della Ricerca Medico-Scientifica

Rosario Rizzuto al Festival di Salute 2025

I ricercatori del Centro Nazionale partecipano al tributo al professor Federico Rea

Il Centro Nazionale al Forum Borsa della Ricerca 2025