PharmaTech Academy inaugura la Terza Edizione all’interno della Biotech Week 2025

6 ottobre 2025, Napoli – Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha inaugurato ufficialmente la Terza Edizione della PharmaTech Academy, accogliendo 32 nuovi studenti del programma di alta formazione dedicato allo sviluppo di competenze avanzate nei settori delle biotecnologie e delle tecnologie farmaceutiche.
L’evento, svoltosi presso il Complesso Universitario di Scampia e trasmesso anche online su Teams, si inserisce quest’anno nel calendario della prestigiosa Biotech Week, la settimana internazionale dedicata alla divulgazione e alla promozione delle biotecnologie.

La cerimonia di apertura vedrà la presentazione del percorso formativo, con un focus sulle novità introdotte grazie al confronto costante con aziende partner e studenti delle edizioni precedenti. Il corso, pensato per laureati magistrali, rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra accademia, istituzioni e imprese, mirata a sostenere lo sviluppo delle nuove tecnologie terapeutiche in Italia e in particolare nel Mezzogiorno.

Alla giornata inaugurale parteciperanno rappresentanti del mondo accademico, delle istituzioni e delle imprese, che si confronteranno sull’importanza delle sinergie tra diversi attori per accelerare il trasferimento tecnologico e favorire la crescita di competenze strategiche nel settore biotech e farmaceutico.

Angela Zampella, Rosario Rizzuto, Peter Fenici, Valeria Fascione

L’inserimento della PharmaTech Academy nella tredicesima edizione della Biotech Week – in programma dal 29 settembre al 6 ottobre con oltre 90 eventi in tutta Italia – sottolinea il valore del progetto nel contesto nazionale e internazionale.

La Biotech Week, nata in Canada nel 2003 e approdata in Europa nel 2013, è coordinata in Italia da Assobiotec – Federchimica e si propone di raccontare le biotecnologie nelle loro molteplici applicazioni: dalla salute alla diagnostica, dall’agroalimentare all’energia sostenibile, fino all’ambiente.

A Napoli, la settimana si arricchisce anche del BioPHARMAtech Village, l’iniziativa che aprirà le porte a studenti delle scuole superiori e cittadini, trasformando gli spazi universitari in un villaggio scientifico a cielo aperto con laboratori interattivi, dimostrazioni e attività esperienziali, per stimolare curiosità e avvicinare il pubblico al mondo delle biotecnologie.

La PharmaTech Academy 2025-2026 si conferma dunque non solo un percorso di formazione avanzata, ma anche un punto di incontro tra ricerca, impresa e società civile, capace di contribuire concretamente allo sviluppo di un ecosistema biotech competitivo e innovativo.

Latest events

Terzo Meeting Annuale dello Spoke 3 sulle Terapie a Base di RNA per i Disturbi Neurologici a Napoli

Il Centro Nazionale avvia un programma di formazione sul Trasferimento Tecnologico per connettere ricerca e impatto sul mercato

Il Centro Nazionale Presenta i Risultati Scientifici Raggiunti

RNA e terapie geniche: Napoli ospita il cuore della ricerca italiana

La Ministra Bernini Visita il Centro Nazionale per le Strutture di Ricerca d’Avanguardia

Secondo Healthy Longevity Symposium: ricerca, innovazione e collaborazione per un futuro più lungo e sano